I luoghi di piacere di Bergamo: case di piacere, contrabbando, bische, taverne e locande, gioco del lotto.

Sabato 23 ottobre, ritrovo alle ore 15.00 in Colle Aperto: secondo percorso dantesco alla scoperta di Città alta con Terre di Bergamo e la guida Tosca Rossi, I luoghi di […]

Leggi tutto ›
Davide il cantore dello spirito nell’opera di Dante

Sabato 16 ottobre, ore 17.30, Sala delle carte del Centro Culturale delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, 13, Bergamo: “Davide il cantore dello spirito nell’opera di Dante”, conferenza a cura di […]

Leggi tutto ›
I luoghi di pena di Bergamo: Patiboli, carceri, Chiese, Monte dei pegni

Sabato 16 ottobre, ritrovo alle ore 15.00 in Colle Aperto, primo percorso dantesco alla scoperta di Città alta con Terre di Bergamo e la guida Tosca Rossi, Inferno, I luoghi […]

Leggi tutto ›
Concerto di Thomas Ospital, con improvvisazioni dantesche

Venerdì 15 ottobre, ore 21.00, Basilica di Santa Maria Maggiore, Bergamo alta. Per la rassegna del Festival Organistico Internazionale: concerto di Thomas Ospital con brani di Bach, Mozart, Dupré e con […]

Leggi tutto ›
Traduzioni, tradizioni e rivisitazioni dell’opera di Dante

UniBg per Dante 2021 approda al suo momento di maggior rilievo: da giovedì 13 a sabato 15 maggio, nel settimo centenario della morte del Poeta, si terrà il Convegno internazionale […]

Leggi tutto ›

« Pagina precedentePagina successiva »